campus.swiss
certify your skills.

Junior Marketing Professional

Gli esami di certificazione nazionale con riconoscimento europeo.

Profilo professionale, gruppi target e titoli

Descrizione del lavoro
Junior Mar­ket­ing Pro­fes­sion­al lavo­ra­no in tut­ti i set­tori e sup­por­t­ano le aree del mar­ket­ing, del­la comu­ni­cazione, delle ven­dite e del servizio cli­en­ti. Assumono com­pi­ti di assis­ten­za da parte dei man­ag­er azien­dali, del mar­ket­ing, del­la comu­ni­cazione e delle ven­dite e pos­sono svol­gere sot­to-com­pi­ti in modo indipen­dente. Di con­seguen­za, cos­ti­tu­is­cono un’im­por­tante inter­fac­cia tra tut­ti gli stake­hold­er e i cli­en­ti coin­volti nel proces­so di creazione del val­ore.

Il supera­men­to del­l’e­same con­fer­ma una sol­i­da com­pe­ten­za di base nelle aree del mar­ket­ing, del­la comu­ni­cazione e delle ven­dite e serve quin­di per accedere a una pro­fes­sione nel set­tore del mar­ket­ing, del­la comu­ni­cazione, delle ven­dite e del servizio cli­en­ti.

Grup­pi tar­get

  • Lau­re­ati di un apprendis­ta­to che cer­cano una qual­i­fi­ca per entrare nel mer­ca­to del lavoro
  • Lavo­ra­tori del mar­ket­ing, del­la comu­ni­cazione, delle ven­dite o del servizio cli­en­ti che vogliono costru­ire le basi per un’ul­te­ri­ore for­mazione in questo cam­po.
  • Dipen­den­ti che han­no la respon­s­abil­ità oper­a­ti­va di com­pi­ti di mar­ket­ing, comu­ni­cazione o ven­di­ta.
  • Assis­ten­ti di man­ag­er azien­dali, di mar­ket­ing o di ven­di­ta, di key account o di prod­uct man­ag­er
  • Per­sone che rien­tra­no nel mon­do del lavoro e can­di­dati che desider­a­no ottenere una qual­i­fi­ca per lavo­rare in questo set­tore pro­fes­sion­ale.


Tito­lo
Certificato:r Junior Mar­ket­ing Pro­fes­sion­al SWISS MARKETING con accred­i­ta­men­to EMC

La prin­ci­pale asso­ci­azione pro­fes­sion­ale svizzera per il mar­ket­ing e le ven­dite.

 

Una delle mag­giori orga­niz­zazioni europee di mar­ket­ing, che rap­p­re­sen­ta le asso­ci­azioni di mar­ket­ing, ven­dite e comu­ni­cazione in tut­ta Europa e oltre.

    Tutto sull’esame

    Rego­la­men­to

    Il rego­la­men­to d’e­same sta­bilisce le con­dizioni quadro per l’e­same del cer­ti­fi­ca­to.
    Rego­la­men­ta aspet­ti chi­ave come

    • i req­ui­si­ti di ammis­sione
    • il rego­la­men­to per la can­cel­lazione e l’esclu­sione
    • la strut­tura del­l’e­same con le sue par­ti
    • la val­u­tazione del­l’au­dit
    • le opzioni di ripe­tizione

    Scar­i­ca il rego­la­men­to d’e­same

    Gui­da

    Le linee gui­da con­tengono infor­mazioni sup­ple­men­tari sul rego­la­men­to d’e­same, con par­ti­co­lare atten­zione alle aree di com­pe­ten­za, al con­tenu­to del­l’e­same, ecc. e han­no lo scopo di fornire ai parte­ci­pan­ti una pre­sen­tazione traspar­ente del­la pro­ce­du­ra e del con­tenu­to del­l’e­same.
    Le dis­po­sizioni obbli­ga­to­rie del rego­la­men­to d’e­same riman­gono ris­er­vate in ogni caso.

    Istruzioni per il down­load

    Date e costi

    L’e­same di cer­ti­fi­cazione si svolge due volte l’an­no.


    Canale di reg­is­trazione
    Online, aper­to durante il peri­o­do di reg­is­trazione.

    Ter­mine di iscrizione
    6.1. fino al 14.2.2025

    Il cos­to del­l’e­same (da pagare diret­ta­mente dopo l’is­crizione)
    Il cos­to del­l’e­same è di CHF 840.-
    I parte­ci­pan­ti degli isti­tu­ti part­ner pagano CHF 690.-.

    Date degli esa­mi scrit­ti
    14.03.2025 | decen­trati pres­so la scuo­la

    Date degli esa­mi orali
    15.03.2025 | via Teams

    Le istruzioni det­tagli­ate seguiran­no la con­vo­cazione agli esa­mi scrit­ti e orali dopo la sca­den­za del­l’is­crizione.


    Risul­tati del­l’in­vio
    Per pos­ta, entro la fine di novem­bre

    Registrazione e informazioni


    Req­ui­si­ti pro­fes­sion­ali per l’am­mis­sione
    Saran­no ammes­si all’e­same tut­ti col­oro che sod­dis­fano i req­ui­si­ti elen­cati e che han­no paga­to la tas­sa d’e­same nei tem­pi pre­visti.

    • Almeno due anni di for­mazione pro­fes­sion­ale com­ple­ta o tre anni di espe­rien­za pro­fes­sion­ale.
    • Avere una padro­nan­za scrit­ta e orale di almeno una delle tre lingue nazion­ali: tedesco, francese o ital­iano.
    • Si con­siglia una pri­ma espe­rien­za prat­i­ca nel set­tore del mar­ket­ing, del­la comu­ni­cazione, delle ven­dite o del servizio cli­en­ti.


    Doman­da iniziale
    La doman­da deve essere pre­sen­ta­ta per via elet­tron­i­ca all’ind­i­riz­zo www.campus.swiss entro le sca­den­ze indi­cate.

    La doman­da deve essere accom­pa­g­na­ta da una sin­te­si del­la for­mazione e del­la prat­i­ca pro­fes­sion­ale prece­dente (cur­ricu­lum vitae), da copie dei cer­ti­fi­cati richi­esti per l’am­mis­sione, da infor­mazioni sul­la lin­gua d’e­same, da infor­mazioni sui mem­bri del grup­po per gli esa­mi orali, da una copia di un doc­u­men­to d’i­den­tità con foto uffi­ciale e da infor­mazioni sul numero di assi­cu­razione nazionale (numero AVS).


    Repe­ten­ten
    La doman­da deve essere pre­sen­ta­ta per via elet­tron­i­ca all’ind­i­riz­zo www.campus.swiss entro i ter­mi­ni sta­bil­i­ti.

    Il risul­ta­to del­l’e­same prece­dente deve essere alle­ga­to alla doman­da.

    Partner per l’istruzione

    I nos­tri isti­tu­ti part­ner for­niscono una preparazione mira­ta e pro­fes­sion­ale per gli esa­mi di cer­ti­fi­cazione.

     

     

    FMP For­ma­tion
    Avenue de Flo­ri­mont 1, 1006 Losan­na
    Tel.
    021 343 43 60,
    e‑mail

     

     

    SAWI Acad­e­my for Mar­ket­ing and Com­mu­ni­ca­tion SA, Lau­sanne
    Avenue de Flo­ri­mont 1, 1006 Losan­na
    Tel.
    058 123 06 00,
    e‑mail

    SAWI Acad­e­my for Mar­ket­ing and Com­mu­ni­ca­tion AG, Zuri­co
    Lager­strasse 5, 8004 Zuri­go
    Tel.
    058 123 06 30,
    e‑mail

     

     


    SMSchool sagl

    Via Leoni 18, 6932 Bre­gan­zona
    Tel.
    091 743 03 40,
    e‑mail

     

     


    WFS Wirtschaftss­chule Five

    Baar­erstrasse 41, 6300 Zug Tel. 032 621 72 29,e‑mail

    Reg­is­trazione