Condizioni generali di contratto di campus.swiss ag

Vali­do dal 01 dicem­bre 2023

Par­ti, ambito di appli­cazione, prin­cipi
Le pre­sen­ti Con­dizioni Gen­er­ali (“CG”) regolano il rap­por­to con­trat­tuale tra campus.swiss ag (“campus.swiss”), soci­età di SWISS MARKETING (SMC), e i parte­ci­pan­ti. Le CG si appli­cano a tutte le offerte e sono valide per tut­ti i rap­por­ti con­trat­tuali.

Reg­is­trazioni
Le iscrizioni pos­sono essere effet­tuate online uti­liz­zan­do il mod­u­lo di reg­is­trazione dig­i­tale sul sito www.campus.swiss e sono vin­colan­ti. Per l’is­crizione agli esa­mi, i ter­mi­ni di iscrizione sta­bil­i­ti in con­for­mità con il rego­la­men­to Avvi­so di esame vin­colante.

L’is­crizione è val­i­da per l’in­tera dura­ta del cor­so e per il cos­to totale del cor­so. Il numero di parte­ci­pan­ti per ogni pro­gram­ma di for­mazione è lim­i­ta­to. In caso di reg­is­trazione di un esame, la reg­is­trazione è con­sid­er­a­ta una base giuridi­ca vin­colante ai sen­si del rego­la­men­to d’e­same.

Le iscrizioni saran­no con­fer­mate e prese in con­sid­er­azione in base all’or­dine di ricezione. I parte­ci­pan­ti devono con­trol­lare imme­di­ata­mente la con­fer­ma del­l’is­crizione e seg­nalare imme­di­ata­mente even­tu­ali errori.

Se nec­es­sario, campus.swiss si ris­er­va il dirit­to di effet­tuare test atti­tu­di­nali per deter­minare se i parte­ci­pan­ti sod­dis­fano i req­ui­si­ti nec­es­sari per il cor­so scel­to. Al momen­to del­l’is­crizione agli esa­mi, i sot­to­carichi e le infor­mazioni spec­ifi­cate in relazione all’au­tor­iz­zazione devono essere pre­sen­tati in con­for­mità al rego­la­men­to. rego­la­men­to d’e­same.

Attuazione, can­cel­lazioni
Per motivi orga­niz­za­tivi, campus.swiss si ris­er­va il dirit­to di rin­viare o accor­pare i cor­si di for­mazione, di mod­i­fi­carne il con­tenu­to, di cam­biare la sede o di ridurre la per­centuale di rim­bor­so dei costi di for­mazione. Le lezioni si svol­go­no a dis­tan­za, pres­so la sede di campus.swiss o pres­so i part­ner. In caso di mod­i­fiche e rin­vii, le per­sone reg­is­trate saran­no infor­mate in tem­po utile. Le lezioni online sono reg­is­trate. Le reg­is­trazioni pos­sono essere rese disponi­bili solo con il con­sen­so di campus.swiss. I parte­ci­pan­ti sono respon­s­abili delle infrastrutture/supporti nec­es­sari (ad es. lap­top, tele­cam­era, cuffie, ecc.). Questo sarà elen­ca­to nel ban­do di gara.

Se un respon­s­abile del cor­so non è disponi­bile, campus.swiss può cam­biare il respon­s­abile del cor­so o nom­inare un sos­ti­tu­to. campus.swiss si ris­er­va il dirit­to di con­ver­tire l’in­seg­na­men­to in aula in apprendi­men­to a dis­tan­za alle stesse con­dizioni se l’in­seg­na­men­to in aula non può essere man­tenu­to, ad esem­pio per cause di forza mag­giore o altri motivi. campus.swiss si ris­er­va inoltre il dirit­to di can­cel­lare un cor­so a causa del numero insuf­fi­ciente di parte­ci­pan­ti e per altri motivi di cui campus.swiss non è respon­s­abile. Le quote già ver­sate saran­no intera­mente rim­bor­sate in caso di can­cel­lazione. Sono espres­sa­mente escluse ulte­ri­ori riven­di­cazioni da parte dei parte­ci­pan­ti, in par­ti­co­lare richi­este di ris­arci­men­to dan­ni.

Le lezioni annul­late saran­no sem­pre recu­per­ate se l’an­nul­la­men­to è sta­to causato da campus.swiss o dai suoi agen­ti. È esclu­so il rim­bor­so delle spese di viag­gio e di altre spese che pos­sono derivare da appun­ta­men­ti di recu­pero. Le lezioni perse dai parte­ci­pan­ti non pos­sono essere recu­per­ate. Non sono pre­visti rim­bor­si per le lezioni perse.

I parte­ci­pan­ti non pos­sono trarre alcun dirit­to dal man­ca­to rag­giung­i­men­to degli obi­et­tivi di apprendimento/successo, in par­ti­co­lare non è pre­vis­to alcun rim­bor­so delle spese.

Ritiri, can­cel­lazioni
Entro 5 giorni lavo­ra­tivi dal­la stip­u­la del con­trat­to, l’is­crizione ai pro­gram­mi didat­ti­ci può essere can­cel­la­ta con let­tera rac­co­man­da­ta sen­za spese e sen­za moti­vazione (fa fede la data di ricezione). Tut­tavia, la can­cel­lazione è con­sen­ti­ta solo se per­viene a campus.swiss fino a 30 giorni pri­ma del­l’inizio del cor­so (pri­mo giorno di lezione).

Le can­cel­lazioni devono essere invi­ate per iscrit­to con let­tera rac­co­man­da­ta a campus.swiss. Per le can­cel­lazioni che ci per­ven­gono più di 30 giorni pri­ma del­l’inizio del cor­so (fa fede la data del tim­bro postale), addeb­iter­e­mo una tas­sa di elab­o­razione o di can­cel­lazione di 250 franchi svizzeri. Negli ulti­mi 30 giorni pri­ma del­l’inizio del cor­so, la can­cel­lazione o il ritiro sono gen­eral­mente esclusi e il cos­to del cor­so è dovu­to per intero. Sare­mo lieti di accettare un parte­ci­pante sos­ti­tu­ti­vo sen­za costi aggiun­tivi. Nel caso di cor­si plurise­mes­trali, è nec­es­sario pagare l’in­tero cos­to del pri­mo peri­o­do (ad es. semes­tre). Il ritiro dagli esa­mi di cer­ti­fi­cazione è pos­si­bile in con­for­mità con. Rego­la­men­to d’e­same.

Le can­cel­lazioni dopo l’inizio del cor­so non sono pos­si­bili, a meno che il cor­so non si pro­trag­ga per più semes­tri. In questo caso, i costi del pro­gram­ma educa­ti­vo non saran­no rim­bor­sa­ti o dovran­no essere pagati. Gli stu­den­ti pos­sono riti­rar­si da un pro­gram­ma mul­ti-semes­trale alla fine di un semes­tre. Deve essere noti­fi­ca­to con let­tera rac­co­man­da­ta (fa fede il tim­bro postale) almeno 30 giorni pri­ma del­la fine del semes­tre. In caso con­trario, i costi per il semes­tre suc­ces­si­vo ver­ran­no fat­turati e saran­no dovu­ti. In caso di can­cel­lazione per gius­ta causa pos­sono essere appli­cate norme spe­ciali.

campus.swiss si ris­er­va il dirit­to di addeb­itare, oltre alla quo­ta di annul­la­men­to, anche le richi­este di ris­arci­men­to di terzi (ad es. vit­to, allog­gio, viag­gio, licen­ze per LMS, e‑book, ecc.). Una nuo­va preno­tazione cor­risponde a una can­cel­lazione. Le dis­po­sizioni per le can­cel­lazioni si appli­cano di con­seguen­za alle nuove preno­tazioni. Il man­ca­to paga­men­to dei costi di for­mazione, esame o cer­ti­fi­cazione non cos­ti­tu­isce una can­cel­lazione del­la reg­is­trazione.

Costi, ter­mi­ni di paga­men­to
La fat­tura per il pro­gram­ma educa­ti­vo preno­ta­to viene soli­ta­mente invi­a­ta alle per­sone reg­is­trate pri­ma del­l’inizio del pro­gram­ma educa­ti­vo. Il bol­let­ti­no di paga­men­to uffi­ciale deve essere uti­liz­za­to per pagare i costi del pro­gram­ma di for­mazione ed even­tu­ali costi aggiun­tivi. I costi del pro­gram­ma educa­ti­vo devono essere pagati gen­eral­mente pri­ma del­l’inizio del pro­gram­ma, ma al più tar­di entro il peri­o­do di paga­men­to spec­i­fi­ca­to. Le obiezioni alle fat­ture devono essere invi­ate a campus.swiss con let­tera rac­co­man­da­ta entro 7 giorni dal rice­vi­men­to del­la fat­tura.

Nel caso di pro­gram­mi mul­ti-semes­trali, i costi sono gen­eral­mente addeb­i­tati per la dura­ta di un semes­tre. In caso di ade­sione dopo l’inizio del pro­gram­ma, il cos­to del cor­so o del semes­tre sarà intera­mente a cari­co del parte­ci­pante.

Si appli­ca un peri­o­do di paga­men­to di 30 giorni. Se i parte­ci­pan­ti e i des­ti­natari delle fat­ture non sono iden­ti­ci, i parte­ci­pan­ti sono respon­s­abili in soli­do con i des­ti­natari delle fat­ture per tut­ti i dirit­ti nei con­fron­ti di campus.swiss.

Paga­men­to rateale
Se si desidera, le tasse sco­las­tiche o semes­trali pos­sono essere pagate in 3 rate. Il paga­men­to rateale deve essere richiesto una sola vol­ta al momen­to del­l’is­crizione tramite il mod­u­lo di reg­is­trazione. Ver­rà addeb­i­ta­ta una tas­sa di 60 franchi svizzeri, che ver­rà sud­di­visa in par­ti uguali tra le rate. Non sono pos­si­bili paga­men­ti rateali per spese di for­mazione infe­ri­ori a 1.000 franchi svizzeri o per mate­ri­ale didat­ti­co, tasse d’e­same e altri servizi. Le rate devono essere pagate a inter­val­li di 30 giorni. Se una rata non viene paga­ta nei tem­pi pre­visti, ver­rà invi­a­to un sol­lecito per l’in­tero impor­to dovu­to. Tutte le rate devono essere pagate pri­ma del­la fine del cor­so o del semes­tre. In caso con­trario, al ter­mine del pro­gram­ma di for­mazione non ver­ran­no rilas­ciati cer­ti­fi­cati, diplo­mi, con­ferme di paga­men­to, ecc. Il semes­tre suc­ces­si­vo non potrà essere fre­quen­ta­to.

Scon­ti
I soci di Swiss Mar­ket­ing ricevono una riduzione sul cos­to del pro­gram­ma di for­mazione selezion­a­to. Lo scon­to può essere richiesto se al momen­to del­l’is­crizione viene indi­ca­ta l’is­crizione val­i­da cor­rispon­dente. L’is­crizione deve essere man­tenu­ta per tut­ta la dura­ta del pro­gram­ma di for­mazione.

Ausili didat­ti­ci, mate­ri­ali didat­ti­ci
Il mate­ri­ale didat­ti­co non è gen­eral­mente inclu­so nel cos­to del pro­gram­ma di for­mazione. In caso con­trario, ciò sarà chiara­mente indi­ca­to nel­l’of­fer­ta. Sen­za una nota sep­a­ra­ta, devono quin­di essere pagati sep­a­rata­mente. I costi approssi­ma­tivi sono ripor­tati nel ban­do di gara per la rispet­ti­va offer­ta.

Gli altri mate­ri­ali didat­ti­ci for­ni­ti nel­l’am­bito del­la nos­tra piattafor­ma di com­pe­ten­ze “my.campus.swiss” sono parte inte­grante del rispet­ti­vo pro­gram­ma di for­mazione e non pos­sono essere ottenu­ti o resti­tu­iti sin­go­lar­mente. Questi sono inclusi nel prez­zo, se non diver­sa­mente indi­ca­to.

Gli even­ti spe­ciali pos­sono com­portare costi per escur­sioni, sis­temazioni alberghiere, ecc. Sen­za una nota sep­a­ra­ta, questi non sono inclusi nel prez­zo del cor­so e devono essere pagati sep­a­rata­mente. I costi approssi­ma­tivi sono ripor­tati nel rispet­ti­vo ban­do di gara.

Tasse d’e­same
Le tasse per gli esa­mi di cer­ti­fi­cazione sono addeb­i­tate in con­for­mità a Rego­la­men­to d’e­same.
Se sono pre­visti costi aggiun­tivi per gli audit interni, questi sono indi­cati nel ban­do di gara per la rispet­ti­va offer­ta. Le ripe­tizioni degli esa­mi interni sono sem­pre a paga­men­to. Le tasse d’e­same devono essere pagate pri­ma del­la data d’e­same annun­ci­a­ta.

Adegua­men­to dei prezzi
Ci ris­ervi­amo il dirit­to di mod­i­fi­care i prezzi delle offerte attuali per motivi impor­tan­ti o per ordi­ni uffi­ciali.

Inadem­pien­za di paga­men­to
In caso di ritar­do nel paga­men­to viene soli­ta­mente addeb­i­ta­ta una tas­sa di sol­lecito. Sono dovu­ti i seguen­ti impor­ti:
Promemo­ria di paga­men­to: nes­suno
Promemo­ria: CHF 30.00
Ulti­mo promemo­ria: CHF 30.00 (addizionale)

L’im­por­to del­la fat­tura inso­lu­ta (com­pre­si i costi di sol­lecito e gli inter­es­si) può essere trasfer­i­to a terzi per la riscos­sione in qual­si­asi momen­to. I costi di trasfer­i­men­to a un for­n­i­tore di servizi di rac­col­ta sono intera­mente a cari­co dei parte­ci­pan­ti o dei des­ti­natari delle fat­ture.

Annul­la­men­to del con­trat­to da parte di Campus.swiss
Per gius­ta causa (ad es. man­ca­to paga­men­to delle fat­ture nonos­tante i sol­leciti, inter­ruzione delle lezioni nonos­tante gli avver­ti­men­ti scrit­ti, com­por­ta­men­to grave­mente scor­ret­to da parte del parte­ci­pante), campus.swiss si ris­er­va il dirit­to di esclud­ere un parte­ci­pante e di risol­vere il con­trat­to con effet­to imme­di­a­to. In questo caso, la quo­ta di formazione/semestre per il pro­gram­ma di for­mazione cor­rispon­dente è anco­ra dovu­ta.

Con­ferme
Al ter­mine di un pro­gram­ma educa­ti­vo, campus.swiss rilas­cia una con­fer­ma di fre­quen­za o di com­ple­ta­men­to di un servizio speci­fi­co, a sec­on­da del pro­gram­ma. I rego­la­men­ti esat­ti dipen­dono dal pro­gram­ma educa­ti­vo scel­to.

Pro­tezione dei dati
Reg­is­tran­dosi, i parte­ci­pan­ti acconsentono a che campus.swiss o un’al­tra soci­età di SWISS MARKETING (SMC) mem­o­rizzi, ela­bori e uti­lizzi i dati (dati per­son­ali, cor­si preno­tati, infor­mazioni di paga­men­to, ecc.) per scopi ammin­is­tra­tivi, di mar­ket­ing, pub­blic­i­tari, ecc. I dati rel­a­tivi all’ind­i­riz­zo pos­sono essere pub­bli­cati nel­l’am­bito del­l’or­ga­niz­zazione (ad esem­pio, come elen­co delle clas­si) e trasmes­si nel­l’am­bito delle oper­azioni sco­las­tiche (ad esem­pio, per gli ordi­ni di lib­ri) e per le sta­tis­tiche uffi­ciali (ad esem­pio, SFBI, EMC, ecc.). I parte­ci­pan­ti han­no il dirit­to di revo­care o rifi­utare la pub­blic­ità di campus.swiss o di un’al­tra soci­età SWISS MARKETING (SMC) in qual­si­asi momen­to. I parte­ci­pan­ti accettano inoltre che campus.swiss pos­sa uti­liz­zare foto o video ripresi in classe e durante gli even­ti, nonché i loro nomi e cog­no­mi, su Inter­net e in par­ti­co­lare sui social media per la dura­ta del con­trat­to di for­mazione e per i cinque anni suc­ces­sivi, per uno scopo speci­fi­co e sen­za com­pen­so. Per quan­to riguar­da il trat­ta­men­to dei dati per­son­ali, fac­ciamo rifer­i­men­to all’in­for­ma­ti­va sul­la pri­va­cy pre­sente sul nos­tro sito web.

Respon­s­abil­ità e assi­cu­razione
campus.swiss e le per­sone da essa incar­i­cate non sono respon­s­abili dei dan­ni che pos­sono derivare da even­ti e cer­ti­fi­cazioni da loro orga­niz­za­ti.
I parte­ci­pan­ti sono tenu­ti ad assi­cu­rar­si di avere una cop­er­tu­ra assi­cu­ra­ti­va adegua­ta. L’u­so delle strut­ture di campus.swiss (pro­prie, in affit­to o di part­ner) è a ris­chio e peri­co­lo del­l’u­tente. campus.swiss non può essere ritenu­to respon­s­abile per il fur­to o lo smar­ri­men­to degli arti­coli.

I parte­ci­pan­ti sono tenu­ti a rispettare le diret­tive uffi­ciali vigen­ti (ad esem­pio le norme igien­iche) e le diret­tive di campus.swiss nei locali orga­niz­za­ti da campus.swiss. I parte­ci­pan­ti con sin­to­mi di malat­tia, sospet­ta infezione da agen­ti pato­geni trasmis­si­bili e/o quar­an­te­na (uffi­ciale o autoim­pos­ta) non sono autor­iz­za­ti a vis­itare i locali. Il ris­chio di infezione non può essere com­ple­ta­mente esclu­so anche se si osser­vano le norme igien­iche. campus.swiss esclude ogni respon­s­abil­ità al riguar­do.

Mod­i­fiche del­l’ABG
Le CGC pos­sono essere mod­ifi­cate in qual­si­asi momen­to. I parte­ci­pan­ti saran­no infor­mati delle mod­i­fiche alle CGC via e‑mail o tramite la piattafor­ma Inter­net. Se non soll­e­vano obiezioni entro 30 giorni, le nuove CGC si con­sid­er­a­no approvate.

Clau­so­la di esclu­sione del­la respon­s­abil­ità
L’even­tuale inva­lid­ità o incom­pletez­za di una dis­po­sizione delle pre­sen­ti CGV o l’im­pos­si­bil­ità di adem­piere non pregiu­di­ca la valid­ità delle altre par­ti. In tal caso, la dis­po­sizione non val­i­da sarà sos­ti­tui­ta da una dis­po­sizione val­i­da che rag­giun­ga lo scopo del con­trat­to in modo legal­mente ammis­si­bile e che si avvici­ni mag­gior­mente all’in­ten­zione orig­i­nar­ia in ter­mi­ni di con­tenu­to. Lo stes­so vale in caso di lacu­na.

Com­po­nen­ti con­trat­tuali e dis­po­sizioni finali
Le pre­sen­ti CGC, così come le linee gui­da, i rego­la­men­ti d’e­same e le altre norme e rego­la­men­ti applic­a­bili al pro­gram­ma didat­ti­co e il rego­la­men­to inter­no applic­a­bile alla rispet­ti­va sede, cos­ti­tu­is­cono parte inte­grante del con­trat­to nel­la loro ver­sione attuale. Le dis­po­sizioni con­tenute in questi doc­u­men­ti preval­go­no sulle CGC in caso di con­trad­dizioni. Per tut­ti gli altri aspet­ti si appli­cano le dis­po­sizioni del Codice delle obbligazioni svizze­ro (CO). Si appli­ca il dirit­to svizze­ro. Il foro com­pe­tente è Zuri­go. campus.swiss ha il dirit­to di citare in giudizio i parte­ci­pan­ti pres­so il loro luo­go di res­i­den­za.